PAPADIA Elena
La Rinascente, Bologna, Il mulino, s.d., pp. 165, € 12,00 - "Interprete e insieme guida di una grande trasformazione commerciale, La Rinascente partecipò alla 'rivoluzione della taglia', che permise la diffusione degli abiti pronti e rappresentò un deciso passo avanti sulla strada del 'livellamento delle apparenze'. Si pervenne così, poco alla volta, ad un 'comune grado di eleganza', che accomunò non soltanto regioni ed età diverse, ma anche la città e la campagna, Roma e la provincia, le domestiche e le studentesse. Essa ha contribuito, per la sua parte, alla nazionalizzazione degli italiani e alla loro democrratizzazione. E, oltre a ciò, è stata un vettore di modernità, sia nel senso di immettere sul mercato oggetti moderni, come il deodorante e il frigorifero, sia nell'essere un centro di cultura moderna. Strettissimo è stato infatti il rapporto che ha intrattenuto, fin da subito, con taluni geniali creativi, come Giò Ponti, Bruno Munari, Giorgio Armani" (Loreto Di Nucci) (CdS, 2.11.2005)
zur Druckliste hinzufuegen

Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens
Datenbankrecherche ab Heftnummer 99
Abkürzungen | Impressum | Hilfe |