(1 bis 3 von 3)
SEVERINO Emanuele
Dall'Islam a Prometeo, Milano, Rizzoli, 2003, pp. 248, € 17,00 ISBN 88-17-99514-2 - Raccolta di scritti, già in parte pubblicati, che uniscono riflessioni filosofiche ad una attenta analisi dei fatti e della situazione attuale del mondo attuale dalla nascita di un nuovo ordine internazionale alla globalizzazione, dall'unificazione europea all'aumento delle tensioni in altre parti del pianeta. Emanuele Severino ci guida alle radici stesse dell'odierna situazione politica internazionale. Dove molti commentatori vedono soltanto uno "scontro fra civiltà" e tra modi di vita contrapposti, Severino sa andare oltre, fino a scorgere come - nella sua anima - anche l'Islam faccia parte a pieno titolo della tradizione occidentale, condividendone quella fede di fondo che ha trovato la sua prima espressione nella filosofia greca e nella poesia di Eschilo. Come la nostra società ha già dovuto confrontarsi con la forza del pensiero moderno e della razionalità tecnico-scientifica, così anche il mondo musulmano è inesorabilmente destinato a cedere il passo alla potenza della techne. L'Islam è parte dell'Occidente e, insieme a esso, non potrà far altro che incamminarsi verso la civiltà della tecnica, verso quel "Paradiso dell'Apparato" che costituisce la realizzazione più coerente della persuasione originaria dell'uomo occidentale: la fede nell'esistenza del divenire. Coniugando il rigore argomentativo delle sue riflessioni filosofiche con un'attenta analisi dei fatti e delle situazioni del mondo d'oggi, Severino si accosta in queste pagine a una serie di tematiche di scottante attualità: dalla nascita di un nuovo ordine internazionale all'emergere della globalizzazione, dalla crisi del cristianesimo e del capitalismo (le due maggiori forze della tradizione occidentale rimaste in piedi dopo il crollo del comunismo) all'etica ambientale, all'unificazione europea alla crescente tensione fra il Nord e il Sud del pianeta. E, al di sotto dell'apparente frammentarietà dei fenomeni e degli avvenimenti ai quali quotidianamente assistiamo, ci aiuta a identificare il senso che li attraversa. Contiene: Islam, capitalismo, tecnica. Islam e Unione Sovietica. Unificazione europea tra Est e Ovest. Globalizzazione, tecnica, islam. Ancora su cristianesimo, capitalismo, tecnica. Il cocchiere e lo thàuma. Verità e tecnica: pòlis e lògos. Theoria, columen. Eschilo e Prometeo. deìxai tò neon boìleuma. Eschilo e Prometeo. téchnai e haimlylai mechanài. Edipo: epistéme e téchne. Poesia e filosofia nell'età della tecnica. La loro separazione. Poesia e filosofia nell'età della tecnica. La loro separazione. Poesia e filosofia nell'età della tecnica. La loro unione. Libertà, laicismo, tecnica. Oltre l'uomo e oltre Dio. Divenire e teoria della realtività. Etica della tecnica ed etica dell'ambiente. Etica e tecnica (GK)
zur Druckliste hinzufügen
SEVERINO Emanuele
Capitalismo senza futuro, Milano, Rizzoli, 2012, pp. 209, € 19,00 ISBN 9788817062039 (BCdD 802 06 35) cf. BI n. 61782
zur Druckliste hinzufügen
SEVERINO Emanuele
Piazza della Loggia. Una strage politica, a cura di Ilario Bertoletti, Brescia, Morcelliana, 2015, pp. 35, € 6,00 ISBN 9788837228712 (Il pellicano rosso. Nuova serie, 226) (Inf. Casalini libri) cf. BI n. 82499
zur Druckliste hinzufügen

Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens
Datenbankrecherche ab Heftnummer 99
Abkürzungen | Impressum | Hilfe |