(1 bis 6 von 6)
MARCHIS Vittorio, NIEDDU Filippo
Materiali per una storia delle techniche. Scritture e documenti, Torino, CELID, 2004, pp. 119, ill., € 12,00 ISBN 88-7661-617-9 - Come si può leggere una partitura musicale, un racconto, un trattato di architettura dal punto di vista della storia della tecnologia? Quali informazioni si possono ricavare da un ritratto fotografico, un manuale tecnico, una rivista satirica? La grande varietà di tipologie di documenti presentati in questo libro spazia dall'antichità fino ai giorni nostri: dall'epigrafe all'enciclopedia, dal fumetto all'ipertesto. Alcune di queste scritture sono ben note alla ricerca storica, altre più insolite si presentano come testimoni di un sapere implicito, risposte innovative a un mondo che cambia. Da questo insieme eterogeneo di fonti derivano i dati e le informazioni che sono la materia prima del lavoro dello storico (Inf. casa ed.)
zur Druckliste hinzufügen
MARCHIS Vittorio
Storia delle macchine. Tre millenni di cultura tecnologica, Roma, Bari, Laterza, 2005, pp. IX, 400, ill., s.i.p. ISBN 88-420-7487-X (Grandi opere) - Nuova edizione riveduta e accresciuta (BCdD 665 06 31) cf. BI n. 64.499
zur Druckliste hinzufügen
MARCHIS Vittorio
(a cura di), Carlo Borini. Una storia di frontiera. Memorie autografe di Carlo Borini 1833-1913, Torino, Centro studi piemontesi, 2009, pp. 352, € 40,00 ISBN 9788882621575 (SVO, 24.1.2010) cf. BI n. 65359
zur Druckliste hinzufügen
MARCHIS Vittorio
(a cura di), Letture politecniche. Vol. 2: 1907-1956, Torino, Centro studi piemontesi, 2009, pp. 392, € 28,00 ISBN 9788882621551 (Materiale per la storia del Politecnico. Centro Museo e documentazione storica, Politecnico di Torino, 2) (Inf. Casalini libri) cf. BI n. 75540
zur Druckliste hinzufügen
MARCHIS Vittorio
150 (anni di) invenzioni italiane, Torino, Codice, 2011, pp. 416, € 29,00 ISBN 9788875782634 - Il racconto e la celebrazione della storia d'Italia attraverso i brevetti depositati dai nostri concittadini presso il Patent Office degli Stati Uniti: una scelta originale da cui emerge il ritratto di una nazione vitale, industriosa e geniale, il quadro che nessun manuale di storia potrà mai restituire. Nei centocinquanta brevetti presentati da Vittorio Marchis convivono premi Nobel, semplici operai, capitani d'industria, ingegneri, soldati, campioni dello sport; trovano spazio la Programma 101 dell'Olivetti, un coltello da tavola a cinque lame, la pistola Beretta, un attrezzo da giardino per potatura, un "processo di produzione di sostanze radioattive" (titolare del brevetto, insieme ad altri, un certo Enrico Fermi), una pompa da bicicletta installata direttamente tra i raggi delle ruote e tantissimi altri. Pagina dopo pagina prende forma il profilo sociale, industriale e culturale dell'Italia, profilo in cui la storia con la S maiuscola appare in controluce attraverso il genio degli uomini - conosciuti e meno conosciuti - che hanno contribuito a scriverla. (La Stampa, 11.5.2013, www.libreriauniversitaria.it; Inf. casa ed.) cf. BI n. 78346
zur Druckliste hinzufügen
MARCHIS Vittorio
Letture politecniche. Vol. 1: 1889-1906, Torino, Centro studi piemontesi, 2008, pp. 408, € 28,00 ISBN 9788882621438 (Materiali per la storia del Politecnico. Centro Museo e documentazione storica, 1) (Inf. Casalini libri) cf. BI n. 84749
zur Druckliste hinzufügen

Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens
Datenbankrecherche ab Heftnummer 99
Abkürzungen | Impressum | Hilfe |