(1 bis 9 von 9)
SANTANGELO Andrea
Quelli della Gotica. Gli eserciti che combatterono per Rimini nel 1944, prefazione di Amedeo Montemaggi, Rimini, ARRSA, 2005, pp. 78, ill., € 15,00 ISBN 8889469021 (Inf. Casalini libri)
zur Druckliste hinzufügen
ANGELINI Gabriele, SANTANGELO Andrea
(a cura di), Tre anni di guerra in Africa Settentrionale. 1940-1943, immagini dall'Archivio storico dello Stato maggiore dell'esercito, Imola (Bologna), Angelini, 2007, pp. 111, € 28,00 ISBN 9788887930252 (Inf. Casalini libri)
zur Druckliste hinzufügen
SANTANGELO Andrea
Operazione Compass. La Caporetto del deserto, Roma, Salerno, 2012, pp. 128, € 12,00 ISBN 9788884027849 (Aculei, 9) - In Marmarica tra il dicembre 1940 e il febbraio 1941 si svolse una grande battaglia. La Western Desert Force britannica, 30.000 soldati ben equipaggiati con alcune centinaia di carri, travolse la 10a armata del maresciallo Rodolfo Graziani e la annientò occupando l'intera Cirenaica. Assieme al contemporaneo disastro della guerra di Grecia, la battaglia della Marmarica segnò la fine di quella "guerra parallela" che Benito Mussolini intendeva avviare rispetto alla Germania. Gli inglesi, in quel momento in affanno su tutti i fronti, reclamizzarono la loro vittoria – ottenuta in condizioni di apparente inferiorità – dipingendo gli italiani come cattivi combattenti. Invece, chiarisce l'autore, il problema non fu il valore dei singoli reparti, che spesso si batterono strenuamente, ma l'impreparazione del regio esercito alla guerra moderna, fondata sul coordinamento interforze, sul binomio aereo/carro armato e sulla mobilità delle truppe. (Inf. LK)
zur Druckliste hinzufügen
SANTANGELO Andrea
Eccentrici in guerra. Storie e personaggi stravaganti della seconda guerra mondiale, Milano, UTET, 2017, pp. 198, € 15,00 ISBN 9788851144043 (CdS, 11.7.2017; www.libreriauniversitaria.it) cf. BI n. 81272
zur Druckliste hinzufügen
SANTANGELO Andrea
L'Italia va alla guerra. Il falso mito di un popolo pacifico, Milano, Longanesi, 2017, pp. 199, € 16,90 ISBN 9788830448261 (Il Cammeo) - Noi italiani siamo figli della guerra eppure l'abbiamo dimenticato e ignoriamo quanto la guerra abbia contribuito a plasmare il nostro paese così come lo conosciamo oggi. Poche nazioni possono purtroppo competere con l'Italia per il numero di guerre subite nel corso dei secoli. La guerra, invece, è quel che ha maggiormente contribuito a creare sia quel melting pot chiamato italiani sia l'aspetto geografico della nostra penisola con la deviazione di fiumi, la costruzione di castelli e fortificazioni, l'abbattimento di foreste, la realizzazione di strade e ponti. Molti dei piatti che mangiamo devono i natali a una battaglia (il pollo alla Marengo) o a un generale (i Vincigrassi marchigiani), ma è tutto caduto nel dimenticatoio della lunga pace europea post secondo conflitto mondiale. (Inf. casa ed.; www.libreriauniversitaria.it) cf. BI n. 92921
zur Druckliste hinzufügen
SANTANGELO Andrea
La battaglia di El Alamein, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 232, € 19,00 ISBN 9788815287373 (Biblioteca storica) (Inf. casa ed.) cf. BI n. 94860
zur Druckliste hinzufügen
SANTANGELO Andrea
La caduta dell'Impero fascista. La guerra in Africa orientale italiana, 1940-1941, Palermo, 21 Editore, 2020, pp. 239, € 23,00 ISBN 9788899470500 (Controstoria) (Inf. Casalini libri) cf. BI n. 94860
zur Druckliste hinzufügen
SANTANGELO Andrea
Generali e battaglie della Linea Gotica, Rimini, Bookstones, 2019, pp. 146, ill., € 15,00 ISBN 9788898275908 (Le turbine) (Inf. Casalini libri) cf. BI n. 92921
zur Druckliste hinzufügen
SANTANGELO Andrea
Andare per la linea gotica. La grande muraglia italiana, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 160, € 12,00 ISBN 9788815292551 (Ritrovare l'Italia) - Il libro è strutturato attraverso cinque itinerari, che corrispondono ad altrettante battaglie: le Marche settentrionali e la Romagna intorno a Rimini (che fu quasi interamente distrutta, ma conservò il ponte di Tiberio e l'arco d'Augusto grazie a un geniere tedesco); i canali e gli acquitrini del Ravennate e del Ferrarese; la campagna alleata per liberare Imola e Bologna; gli assalti partigiani e le stragi naziste del retrofronte, da Sant'Anna di Stazzema al Monte Sole; la Garfagnana, dove si svolse l'ultima disperata offensiva tedesca e fascista. (SVO, 7.11.2021; Inf. casa ed.) cf. BI n. 100547
zur Druckliste hinzufügen

Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens
Datenbankrecherche ab Heftnummer 99
Abkürzungen | Impressum | Hilfe |