(1 bis 1 von 1)
PIZZO Marco, D'AUTILIO Gabriele
(a cura di), Fonti d'archivio per la storia del LUCE 1925-1945, Roma, Istituto Luce, 2004, pp. 620, ill., s.i.p. (ArchivioStoricoLuce, 3) - Un'opera che è il risultato di un anno di approfondite ricerche condotte da un gruppo di studiosi per individuare le fonti cartacee Luce, finora in gran parte disperse. Possiamo dire con soddisfazione che l'obiettivo di ricostituire, a 80 anni dalla sua fondazione, il mosaico degli "archivi" Luce (cinematografico, fotografico e cartaceo), è stato finalmente raggiunto. Compiuti i suoi primi ottant'anni e scomparsi ormai gli ultimi testimoni viventi dei suoi esordi, il Luce può oggi fare il bilancio della sua storia più difficile, quella del ventennio fascista. E il modo migliore per farlo, al di là di ogni celebrazione o rimozione, è attraverso la ricerca scientifica sulle vicende e sugli uomini che ne hanno determinato le fortune o le sventure. Oggi l'Archivio del Luce può disporre di un archivio di immagini quasi completamente integro e interamente consultabile, un patrimonio straordinario che ha atteso finora di essere completato da quei materiali cartacei indispensabili per un'organica ricostruzione della sua memoria storica. (Archivio Luce) (BSdR 258.VII.37-L; Inf. Archivio Luce) prop. DHI; cf. BI n. 68488
zur Druckliste hinzufügen

Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens
Datenbankrecherche ab Heftnummer 99
Abkürzungen | Impressum | Hilfe |