(1 bis 3 von 3)
BONZANINI Marta
(a cura di), Con le armi e con la penna. Poesia clandestina della Resistenza, con una lettera di Mario Rigoni Stern, Novara, Interlinea, 2009, pp. 192, € 20,00 (Parole in archivio) - Frutto di minuziose ricerche d'archivio, il libro presenta un'ampia scelta di poesie composte in clandestinità apparse sulla stampa partigiana tra il settembre 1943 e il maggio 1945. Un omaggio importante a quella libertà di parole difesa a costo della persecuzione che ha un immenso valore di lascito riscoperto e di eredità salvata dall'oblio che fino all'uscita del libro ricopriva questi testi. Uno sguardo nuovo, forte, che trae vigore proprio dai vincoli che vorrebbero fiaccarne la voce e la potenza espressiva: "Non ci è concessa la libertà di parola: ce la prendiamo". La ragione delle scritture e della stampa clandestina è già nella dichiarazione che apre il volume tratta dal periodico fiorentino "Non mollare". Parole in cui c'è già la struttura del volume, gli intenti, le motivazioni, l'insopportabile condizione di oppressione culturale e umana che porta a reagire, appunto. Con le armi e con la penna. Tra le altre riviste antologizzate si citano "Baita"; "La Stella Alpina" (Biellese, Valsesia Ossola); "Scarpe rotte" (Torino); "La Roccia" (Cuneo e le sue valli); "Il Compagno" (Langhe e Monferrato); "Il Partigiano" (Alessandria); "Il Ribelle" (Milano e Brescia); "Guerriglia" (Emilia Romagna) e "Partigiani della strega" (Romagna, Marche e Viterbo). Ma si troveranno anche altri testi inediti, come quelli di Pedro Ferreira trascritti dal muro del carcere torinese dove erano graffiti a matita, "perché non si combatte solo con le armi, bensì anche con la penna", si legge sul n° 1 del foglio "Baita". Come scrive Mario Rigoni Stern, "Piu che mai ora abbiamo bisogno di memorie. Anche se da noi non ci sono dittature e fascismo ma l'oblio al quale ci porta il vivere contemporaneo. Andiamo allora a leggere le lapidi, le memorie, a pensare ...". (LK)
zur Druckliste hinzufügen
BONZANINI Marta, GIMMI Annalisa
(a cura di), Bibliografia di Alfonso Gatto, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2009, pp. 429, € 54,00 ISBN 9788884984814 (Strumenti. Centro manoscritti, Università di Pavia, 7) (Inf. Casalini libri)
zur Druckliste hinzufügen
BONZANINI Marta, POLIMENI Giuseppe
(a cura di), Vigevano e la grande guerra. Storie, voci, immagini, 1915-1918, Vigevano (Pavia), Società editrice vigevanese, 2015, pp. 159, € 54,00 ISBN 9788895873053 (Inf. Casalini libri)
zur Druckliste hinzufügen

Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens
Datenbankrecherche ab Heftnummer 99
Abkürzungen | Impressum | Hilfe |