(1 bis 1 von 1)
PARRINI Paolo
Il valore della verità, Milano, Guerini e Associati, 2011, pp. 254, € 20,00 ISBN 9788862503075 (Saggi, 56) - L'importante libro di Paolo Parrini non nasconde l'intento di intervenire nel dibattito in corso in Italia, mentre però si misura con posizioni che si sono variamente articolate soprattutto nella filosofia postanalitica ed ermeneutica internazionale, a partire da certe letture di Heidegger e di Davidson da parte di autori come Rotry o Brandom, per esempio e, in filosofia della scienza (e non solo), a partire da certe influenti interpretazioni "relativiste" del pragmatismo e del convenzionalismo. Se i termini generali del dibattito in corso sono ancora quelli che dividono i realisti e gli antirealisti (cui oggi si aggiunge un manipolo assai consistente di vari "dissolutori" del problema della verità) Parrini invece intende prendere in considerazione una "terza via", dischiusa da Kant e poi proseguita da autori poco considerati nel dibattito, come Herbart e Cassirer, o come Poincaré e Carnap (una volta che il loro pensiero sia "salvato", come si preoccupa di fare Parrini, dalle formule semplicistiche con cui è stato spesso distorto). (A. Pagnini) (SVO, 3.7.2011)
zur Druckliste hinzufügen

Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens
Datenbankrecherche ab Heftnummer 99
Abkürzungen | Impressum | Hilfe |