(1 bis 5 von 5)
SNYDER Timothy
Terre di sangue. L'Europa nella morsa di Hitler e Stalin, traduzione dall'inglese di Lorenza Lanza, Sergio Mancini e Patrizia Vicentini, Milano, Rizzoli, 2012, pp. 585, € 28,50 ISBN 9788817053396 (Storica) (L'Indice 6/2012, p. 35; www.unilibro.it)
zur Druckliste hinzufügen
JUDT Tony, SNYDER Timothy
Novecento. Il secolo degli intellettuali e della politica, Roma, Bari, Laterza, 2012, pp. 414, € 22,00 ISBN 9788842088813 (I Robinson. Letture) (MS 2/2013, p. 242; www.libreriauniversitaria.it)
zur Druckliste hinzufügen
SNYDER Timothy
Terra nera. L'olocausto fra storia e presente, traduzione di Roberta Zuppet, Milano, Rizzoli, 2015, pp. 450, € 25,00 ISBN 9788817083126 (Saggi stranieri) (CdS, 9.9.2015; www.libreriauniversitaria.it) cf. BI n. 84208
zur Druckliste hinzufügen
SNYDER Timothy
Venti lezioni. Per salvare la democrazia dalle malattie della politica, traduzione di Chicca Galli, Milano, Rizzoli, 2017, pp. 142, € 17,00 ISBN 9788817094665 (Saggi stranieri) (CdS, La Lettura, 13.8.2017; www.libreriauniversitaria.it) cf. BI n. 88574
zur Druckliste hinzufügen
SNYDER Timothy
La paura e la ragione. Il collasso della democrazia in Russia, Europa e America, traduzione di Andrea Zucchetti, Milano, Rizzoli, 2018, pp. 396, € 26,00 ISBN 9788817103312 (Saggi stranieri) - Dopo il crollo dell'Unione Sovietica e dei regimi comunisti europei abbiamo pensato che la vittoria della democrazia fosse definitiva e che il nuovo millennio avrebbe portato con sé un futuro di pace mondiale. Non è andata così. Dalla Russia di Putin, l'autoritarismo si sta espandendo in Europa e in America e, oggi, l'Occidente assiste a un impensabile ritorno di tendenze nazionaliste e populiste la cui origine è da ricercarsi nel collasso delle istituzioni democratiche. In questo suo nuovo libro, Timothy Snyder spiega i motivi che hanno provocato il crollo della democrazia in Russia, e come Putin non solo abbia ripreso e adattato idee fasciste, ma sia riuscito a esportarle in Occidente. Nell'epoca dei social network e delle fake news non è stato difficile per bot e troll pilotati da Mosca influenzare le opinioni pubbliche facendo leva sul malessere serpeggiante in una società disillusa dall'economia in crisi. Dall'invasione dell'Ucraina all'annessione della Crimea, dalla Brexit alla manipolazione delle elezioni americane ai bombardamenti in Siria, Snyder ripercorre i principali eventi che in questo decennio hanno condotto allo stallo delle democrazie, convinto che la paura di un ritorno ai genocidi di cui siamo stati testimoni nel passato possa essere sconfitta solo dalla ragione della società liberale fedele ai principi di uguaglianza e solidarietà. Perché "l'individualità, la resistenza, la collaborazione, la novità, l'onestà e la giustizia non sono semplici luoghi comuni o preferenze, bensì fatti della storia". (SVO, 10.6.2018; www.libreriauniversitaria.it) cf. BI n. 94040
zur Druckliste hinzufügen

Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens
Datenbankrecherche ab Heftnummer 99
Abkürzungen | Impressum | Hilfe |