(1 bis 1 von 1)
CLAVARINO Lodovica
Scienza e politica nell'era nucleare. La scelta pacifista di Edoardo Arnaldi, prefazione di Ugo Arnaldi, Roma, Carocci, 2014, pp. 191, € 20,00 ISBN 9788843071371 (Biblioteca di testi e studi, 952. Studi storici) - Contiene: U. Arnaldi, Prefazione. La scelta pacifista di Edoardo Arnaldi. La formazione giovanile di Arnaldi: gli anni di via Panisperna. I ragazzi di via Panisperna. Le ricerche del gruppo di Fermi fino al peggioramento della situazione internazionale. "Uno sfascio che non si può descrivere": lo sgretolamento del gruppo nella seconda metà degli anni Trenta. Guerra e dopoguerra: Il tempo delle responsabilità. La diaspora dei fisici italiani durante la Seconda guerra mondiale. "Riunire i superstiti per cercare di sopravvivere scientificamente": Arnaldi e i fisici che rimasero in Italia. "Quando i fisici conobbero il peccato": la guerra. La ripresa dei contatti nazionali e internazionali, la fine del conflitto e i primi passi della ricostruzione della fisica italiana. Le origini del Pugwash: un movimento di scienziati pacifisti. Nei laboratori nucleari di guerra: gli esordi di un movimento di scienziati. Dal Manifesto Russell-Einstein alla prima conferenza Pugwash. Il Pugwash e la guerra fredda. La corsa agli armamenti e l'inizio del coinvolgimento di Arnaldi nel Pugwash. "La rinuncia a fare alcunché sarebbe un atteggiamento meschino": gli anni Sessanta. "Molti paesi avranno la bomba: sarà l'inferno": Arnaldi e il TNP. "Quando la distensione fiorisce il Pugwash è un lusso, quando la distensione è in crisi diventa una necessità": la distensione e la sua crisi. "Insistere nella convinzione che ci fosse una via d'uscita": un dialogo da Nobel. (LK)
zur Druckliste hinzufügen

Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens
Datenbankrecherche ab Heftnummer 99
Abkürzungen | Impressum | Hilfe |