(1 bis 2 von 2)
COOKE Philip
Luglio 1960. Tambroni e la repressione fallita, introduzione di Luciano Canfora, Milano, Teti, s.d., pp. 218, L. 20.000 - Parlano i partigiani che promossero la rivolta a Genova, la città Medaglia d'Oro della Resistenza dove il Movimento Sociale aveva programmato il proprio congresso autorizzato dal Governo. Parlano gli allarmati rapporti prefettizi inviati dalle città infiammate. In un contesto giornalistico asservito, si distinguono le voci di Andrea Barbato e Fabrizio Dentice, cronisti non genuflessi. E poi c'è il meglio dell'intelligenza civile, da Franco Fortini che scrive: "L'odio tra noi e loro pareva facesse tremare le foglie dei grandi platani ...", al mite Antonio Delfini, autore di un'ode alla Rivoluzione italiana: "Genova è in rivolta, Torino ascolta ..." (Repubblica, 3.7.2000)
zur Druckliste hinzufügen
COOKE Philip
L'eredità della Resistenza. Storia, cultura, politiche dal dopoguerra a oggi, traduzione di D. Scaffei, Roma, Viella, 2015, pp. 382, € 27,00 ISBN 9788867284016 (La storia. Temi, 47) - Lo storico inglese Philip Cooke prende in esame la duratura e contrastata eredità della Resistenza, ricostruendo i mutevoli e ambivalenti atteggiamenti sviluppati dai principali partiti politici e dalle istituzioni repubblicane nel corso del loro ambizioso progetto di edificazione di una nuova nazione sulle rovine del fascismo e della seconda guerra mondiale. Utilizzando romanzi, film, documentari, giornali, diari, monumenti, quadri, musei, l'autore illustra le modalità con cui, in un lungo arco di tempo, la politica, la storia e la cultura italiane hanno interagito fra loro, mette in discussione stereotipi "di parte", come quello dell'egemonia comunista sulla memoria, e rilegge la storia del secondo dopoguerra da una prospettiva inedita e innovativa, che diventerà un imprescindibile punto di riferimento per chiunque vorrà riflettere sulla Resistenza e con essa sull'intera vicenda dell'Italia contemporanea. Il libro ha vinto il Premio Flaiano per l'Italianistica nel 2012 e il Book Prize dell'American Association for Italian Studies nel 2011. (Inf. LK; www.libreriauniversitaria.it) prop. DHI; cf. BI n. 51748
zur Druckliste hinzufügen

Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens
Datenbankrecherche ab Heftnummer 99
Abkürzungen | Impressum | Hilfe |