(1 bis 2 von 2)
CAILLE' Alain
Il terzo paradigma. Una antropologia filosofica del dono, Torino, Bollati Boringhieri, 1998, s.i.pp., L. 45.000 (La Stampa, 24.12.1998) cf. BI n. 44.791
zur Druckliste hinzufügen
CAILLE' Alain, SALSANO Alfredo
(a cura di), MAUSS#2. Quale "altra mondializzazione"?, introduzione di Edgar Morin, Torino, Bollati Boringhieri, 2004, pp. XXIII, 234, 24,00 ISBN 88-339-1539-5 (Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali) (MAUSS #2. Movimento antiutilitarista nelle scienze sociali) - Contiene: E. Morin, Al di là della globalizzazione e dello sviluppo: società-mondo o impero-mondo?. Parte I. Questionario sull'"altra mondializzazione". A) Il rifiuto della mondializzazione. S. Latouche, Sono possibili altri mondi, non un'altra mondializzazione; Cercle François Partant, Manifesto del Réseau européen pour l'Après-développement (READ). Estratti dalla Dichiarazione dalla INCAD. B) Il rifiuto della mondializzazione capitalistica. T. Negri, Risposte alla "Revue du MAUSS"; D. Plihon, Un'altra mondializzazione. C) Un riformismo pragmatico. P. Lamy, L'altra mondializzazione? Quale altra mondializzazione? D. Cohen, Mondializzazione e crescita economica: quale delle due è determinante? D) Un riformismo realista-idealista. J. Généreux, Dall'altra mondializzazione all'altra politica; J. Baechler, Le mondializzazioni alternative; A. Caillé, A. Insel, Quale altra mondializzazione? Appendice: Per una Repubblica europea. Parte II. E. Dal Bosco, E' possibile un altro mondo economico?; M. Bonaiuti, Relazioni e forme di una economia "altra". Bioeconomia, decrescita conviviale, economia solidale; A. Magnaghi, Il nuovo municipio: un laboratorio di democrazia partecipativa per una economia solidale. Appendice: Carta del nuovo municipio (LK) cf. BI n. 48.683
zur Druckliste hinzufügen

Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens
Datenbankrecherche ab Heftnummer 99
Abkürzungen | Impressum | Hilfe |