(1 bis 7 von 7)
MASINI Pier Carlo
Mussolini. La maschera del dittatore, s.l., Biblioteca Francesco Serantini, 1999, pp. 143, L. 16.000 - Masini utilizza soprattutto la pubblicistica dell'epoca, le impressioni e i giudizi degli intellettuali e dei politici, sia di quelli più vicini al regime sia di quelli di opposizione, sottolineando come la stessa sinistra avesse contribuito del suo a produrre il mito del "duce" ("non solo per il culto della sua personalità che era cominciato nell'ambito del partito socialista e del sovversivismo in generale, ma anche per la predisposizione psicologica a quel culto che era nelle masse italiane"). Ne emerge un ritratto vivace, di piacevolissima lettura, ricco di riferimenti critici e non di rado polemici verso i meccanismi di costruzione dei miti da parte delle opinioni pubbliche. Il libro può essere letto utilmente alla luce delle polemiche che spesso agitano (si fa per dire) le acque del dibattito intellettuale italiano in merito alla statura politica del Duce: fu davvero un grande uomo politico, oppure ne fu solo la tragica caricatura? L'opinione di Masini sembra essere la stessa di Camillo Berneri, il quale nel 1923 scriveva che, sì, Mussolini era un vero leader, ma che "per essere un grande uomo politico, è necessario essere un grande attore" (Indice 7-8/1999, p. 30) cf. BI n. 11.995
zur Druckliste hinzufügen
ANTONIOLI Maurizio, MASINI Pier Carlo
Il sol dell'avvenire. L'anarchismo in Italia dalle origini alla prima guerra mondiale, Pisa, ETS, 1999, pp. 175, L. 25.000 ISBN 88-86389-40-X (Biblioteca di storia dell'anarchismo, 7) (Inf. Casalini libri) cf. BI n. 51.246
zur Druckliste hinzufügen
MASINI Pier Carlo
Le parole del Novecento, a cura di F. Bertolucci, F. Benetello, F. Manetti , Pisa, Bfs, 2010, pp. 220, € 14,00 ISBN 9788889413463 (Reprint) - Voci per leggere il Novecento attraverso un linguaggio lineare e comprensibile, rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla storia politica e sociale dell'umanità degli ultimi cento anni. Attraverso i temi affrontati, da "egemonia" a "ideologia", da "terrore-terrorismo" a "xenofobia", da "trasformismo" a "stato", Masini focalizza con lucidità i punti fondamentali di un secolo di speranze e di drammi. (L'Indice 9/2010, p. 5) cf. BI n. 54623
zur Druckliste hinzufügen
MASINI Pier Carlo
(a cura di), Epistolario inedito dell'Internazionale. Le carte della Commissione di Corrispondenza dall'Archivio della Federazione Internazionale dei Lavoratori (1872-1874), prefazione di Giorgio Sacchetti, Milano, Zero in condotta, 2013, pp. 276, € 20,00 ISBN 9788895950280 (Studi storici) (www.risorgimento.info; www.libreriauniversitaria.it) cf. BI n. 77241
zur Druckliste hinzufügen
MASINI Pier Carlo
Cafiero, postfazione di Franco Bertolucci, Pisa, Biblioteca Franco Serantini, 2014, pp. 280, € 20,00 (L'Indice 1/2015, p. 47; www.libreriauniversitaria.it) cf. BI n. 83150
zur Druckliste hinzufügen
MASINI Pier Carlo
Eresie dell'Ottocento, prefazione di Renato Besana, Sesto San Giovanni (Milano), Oaks, 2021, pp. 324, € 24,00 ISBN 9788894807950 (Inf. Casalini libri) cf. BI n. 85718
zur Druckliste hinzufügen
MASINI Pier Carlo, BERTOLUCCI Franco, MANGINI Giorgio
Storia degli anarchici italiani da Bakunin a Berneri, Pisa, BFS, 2023, pp. 555, € 36,00 ISBN 9791281277014 (Cultura storica) (www.risorgimento.info; www.ibs.it)
zur Druckliste hinzufügen

Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens
Datenbankrecherche ab Heftnummer 99
Abkürzungen | Impressum | Hilfe |